Diaframmi

SCS scarl realizza DIAFRAMMI in calcestruzzo armato e diaframmi plastici con attrezzature all’avanguardia e personale altamente specializzato.

 

 

I diaframmi o paratie in calcestruzzo armato sono utilizzati per realizzare degli schermi verticali di spessore variabile (dai 40 cm. al 120 cm) per una profondità che può raggiungere i 50-60 mt. L’utilizzo dei diaframmi in C.A. è frequente nelle seguenti applicazioni:

  • protezione di scavi per piani sotterranei in centri urbani, abbinando la funzione di costruzione delle pareti perimetrali dei piani sotterranei.
  • protezione di scavo e pareti perimetrali di garages sotterranei;
  • fondazioni per pile di ponti, del tipo scatolare, e delle relative spalle e difese di sponda, del tipo spesso a pettine, a speroni per meglio soddisfare gravose condizioni statiche;
  • diaframmi impermeabili al di sotto di opere di ritenuta idraulica, quali dighe in terra;
  • diaframmi impermeabili per l’intercettazione dei flussi di filtrazione al di sotto di sbarramenti fluviali, di protezione di valle, contro gli scalzamenti e contro l’aggiramento laterale;
  • diaframmi per la costruzione di banchine portuali, di moli, di darsene per imbarcazioni da diporto;
  • diaframmi per la realizzazione di pozzi profondi, a pianta poligonale.

I diaframmi plastici vengono realizzati linearmente da una successione di elementi contigui a sezione rettangolare di vari spessori e profondità impiegando miscele autoindurenti (solidur o simili).

Tale sistema trova applicazione per la soluzione dei seguenti problemi:

  • intercettazione di flussi di filtrazione
  • isolamento di zone inquinabili
  • opere provvisionali di impermeabilizzazione
  • difesa delle arginature di corsi fluviali
  • prevenire la diffusione di perdite inquinanti del terreno
  • dighe in terra impostate su terreni assestabili

 

 

 

FOTO ESECUZIONE DIAFRAMMI PLASTICI SOTTILI
Category
Tecnologie
Tags
diaframmi, diaframmi in c.a., diaframmi in ca, diaframmi in calcestruzzo armato, diaframmi plastici